In primo piano
Ultime novità
L'uragano Melissa fotografato dai satelliti europei
Le immagini di Sentinel-3 del programma europeo Copernicus
Lincei ai governi, riprendere i trattati sulle armi atomiche
Pericolo di conflitto nucleare 'cresciuto in modo preoccupante'
Dalle onde gravitazionali i buchi neri di seconda generazione
Rivelano un universo caotico
Navigazione satellitare funziona anche sulla Luna, online i dati
Pubblicati i risultati della missione italo-americana Lugre
Spazio, si rafforza la collaborazione tra Europa e Giappone
L'Esa stabilirà un ufficio permanente a Tokyo, il primo in Asia
All'origine della vita c'è anche l'esuberante attività del Sole
Potrebbe aver attivato molecole e formato gas serra essenziali
Italia della Space Economy pronta per un ruolo in Europa
Mentre arrivano nuovi attori internazionali e si punta alla Luna
Dai quanti il nuovo standard per la resistenza elettrica
Minuscolo dispositivo apre a nuova era scienza della misura
Uragano Melissa, rete satelliti Starlink supporta i soccorritori
Creazione di Musk garantisce connettività anche zone devastate
Simulazioni spaziali nelle Grotte di Castellana
Illustrati risultati, 'Nuove prospettive per ricerca scientifica
I capelli bianchi frutto di un meccanismo di difesa anti-cancro
Derivano da staminali danneggiate che si auto-eliminano
Per programmare computer il cervello riusa le aree della logica
Stesso processo alla base di altre competenze
Capodogli rischio estinzione avvistati nel canyon di Castelsardo
Segnalati anche gruppi di grampi e di stenelle striate
Terzo avvistamento di una lince nel Parco Gran Paradiso
In corso attività di monitoraggio per identificare il felino
Auto elettriche, più km con una ricarica grazie al silicio
'Attraverso un suo uso maggiore nelle batterie al litio'
L'eruzione dell'Etna nel 2015 registrata anche nella ionosfera
Documentati i disturbi ionosferici generati da fontana di lava
Urso, l'Italia sarà protagonista dell'avventura spaziale
'Il Paese si muove in maniera coesa per affermare il suo ruolo'
Luna, pronto il razzo per la missione Artemis 2 con astronauti
Integrata la navetta Orion, lancio previsto dal 5 febbraio 2026
La Terra photobomber nell'immagine scattata da un satellite
L'americano Goes-19, la sua ombra ha oscurato in parte il Sole
Delta del Po e lagune adriatiche tra i 10 supersiti europei
Fanno parte della rete di ricerca dedicata a questi ambienti
Allerta smog luminoso per il lancio di 4.000 specchi spaziali
Per alimentare pannelli solari. Rischi per salute e astronomia
L'Adriatico troppo caldo, sta perdendo le sue praterie
Vitali per biodiversità, stabilità costiera e stoccaggio di CO2
I dinosauri prosperarono fino alla fine, nessun lento declino
Le prove in alcune rocce del New Mexico
Test superati per razzo riutilizzabile cinese, risposta a SpaceX
Si chiama Zhuque-3, possibile primo lancio entro fine anno
Bernini, 'la ricerca è una forma di pace'
Al Premio De Sanctis, un messaggio all'eccellenza della scienza
La cometa Lemmon ha salutato la Terra,ora il picco di luminosità
Fotografata anche sopra le Tre Cime di Lavaredo, sulle Dolomiti
Il Covid altera lo sperma e aumenta l'ansia nella prole
Studio su topi, possibili conseguenze per le future generazioni
Manovra, nasce il Fondo per la programmazione della ricerca
Con oltre 400 milioni per il 2026
Primo passo dei computer quantistici nel mondo reale
Chip di Google analizza molecola più veloce di un supercomputer
Da Bannon al principe Harry, in 800 contro superintelligenza IA
Nobel, esperti e politici chiedono di vietarne lo sviluppo
Individuato nel cervello il circuito che aiuta a placare l'ansia
Apre a trattamenti per disturbi come anoressia e bulimia nervose
Approda in Senato la cosiddetta 'macchina di Majorana'
La denuncia del Cicap: 'voce della razionalità lasciata fuori'