Badische Presse - A2A, 'Lombardia capofila dello sviluppo dei data center'

A2A, 'Lombardia capofila dello sviluppo dei data center'
A2A, 'Lombardia capofila dello sviluppo dei data center'

A2A, 'Lombardia capofila dello sviluppo dei data center'

Studio Teha-A2A, 'a Milano il 46% della potenza nazionale'

Dimensione del testo:

Sui data center Milano e la Lombardia si stanno affermando come poli strategici, attirando l'interesse crescente degli investitori. Il numero di data center presenti in Italia è in crescita, con 168 strutture rilevate nel 2024, per una potenza installata di 513 MW, che posizionano l'Italia al tredicesimo posto a livello mondiale. In questo contesto Milano, con una capacità installata di 238 MW, pari al 46% della capacità nazionale, supera quella di città come Madrid e Zurigo. E' quanto emerge dal position paper realizzato da Teha Group in collaborazione con A2A, presentato in occasione del Forum di Cernobbio. Milano concentra il 46% della potenza nazionale. Tra i progetti di A2A, a Brescia, il data center Qarnot inaugurato lo scorso giugno presso la centrale Lamarmora consente di recuperare calore di scarto per alimentare il teleriscaldamento 4.0, riscaldando 1.350 appartamenti e portando benefici diretti a famiglie e ambiente. A Milano, dal 2026, il progetto 'Avalon 3' permetterà di immettere nella rete oltre 15 GWh di energia termica all'anno, contribuendo a riscaldare migliaia di abitazioni. Due esempi di come i data center possano evolvere da semplici consumatori di energia a protagonisti attivi della transizione ecologica.

Q.Braun--BP