

Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
Brasiliano si appella a sentenza contro Fifa e lascia suo club
La sentenza della Corte Europea di Giustizia sul caso Diarra inizia ad avere i primi effetti sul calcio: l'attaccante brasiliano Lucas Ribeiro Costa ha rescisso il proprio contratto con il club sudafricano dei Mamelodi Sundowns, accusandolo di voler impedirgli il trasferimento alla squadra del Qatar Sc. Ribeiro è il primo giocatore che prova a beneficiare della storia vittoria legale di Diarra contro la stessa Fifa. Il calciatore ha infatti deferito il proprio caso alla Fifa. Il 26enne brasiliano è rappresentato dall'avvocato belga Jean-Louis Dupont, lo stesso che ha vinto la storica causa del 1995 che coinvolgeva Jean-Marc Bosman e che ha da poco rappresentato anche Lassana Diarra. L'avvocato Dupont afferma che il Qatar SC ha fatto un'offerta al Mamelodi Sundowns per Ribeiro "ben al di sopra della valutazione del giocatore" e che quest'ultimo desiderava unirsi al club di massima serie del Qatar. Dupont sostiene che i campioni sudafricani "hanno tentato ripetutamente di far salire il prezzo in modo irragionevole, senza alcun riguardo per gli interessi personali del giocatore, il che ha reso impossibile l'accordo". Aggiunge infine che Ribeiro ha rescisso il contratto, che sarebbe scaduto nel 2028, e che "non ha altra scelta" che difendere i propri interessi in tribunale. "A seguito della sentenza Diarra, non c'è dubbio che la disputa tra me e il mio ex club non mi impedirà di continuare la mia carriera in tutta tranquillità - ha affermato Ribeiro dal canto suo - Seguendo i propri regolamenti, modificati alla luce della sentenza Diarra, la Fifa dovrà fare in modo che il certificato di trasferimento internazionale venga immediatamente consegnato su richiesta del mio futuro datore di lavoro". Ribeiro ha affermato di voler portare la questione alla Corte arbitrale dello sport o ad un tribunale statale. Il basiliano ha anche detto di aver ricevuto l'interesse di vari club, tra cui alcuni in Europa. "Ora valuterò cosa è meglio per il futuro della mia carriera per fare la scelta giusta - ha aggiunto - In seguito alla sentenza Diarra, il mio prossimo datore di lavoro non sarà coinvolto nella controversia tra me ed il Mamelodi Sundowns, né dal punto di vista disciplinare né finanziario". L'attaccante ha avuto risonanza mediatica lo scorso giugno quando ha segnato un gol al Borussia Dortmund, votato poi come il più bello della Coppa del mondo per club.
A.Haas--BP