

Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
Da quest'anno al 2032 dalla bolognese I Wonder Classics
Venti film, fra corto e lungometraggi realizzati da Francois Truffaut fra il 1957 e il 1983 (il cineasta morirà nel 1984), torneranno presto a disposizione del pubblico italiano, in versione restaurata, grazie all'acquisizione da parte di I Wonder Classics, il ramo della bolognese I Wonder Pictures che si occupa della riproposizione dei classici del cinema sul piccolo e grande schermo. Un modo per riscoprire, o scoprire per la prima volta, l'opera di uno dei padri della Nouvelle Vague, sia nella magia della sala cinematografica, che comodamente a casa propria, in streaming su Iwonderfull Prime Video Channel o in edizioni home video. I titoli della Francois Truffaut Collection sono I 400 colpi del 1959, Tirate sul pianista del 1960, Jules e Jim (1962), La calda amante (1964), Baci rubati (1968), La mia droga si chiama Julie (1969), Il ragazzo selvaggio (1970), Le due inglesi (1971), Mica scema la ragazza! (1972), Adele H. - Una storia d'amore (1975), Gli anni in tasca (1976), L'uomo che amava le donne (1977), La camera verde (1978), L'amore fugge (1979), L'ultimo metrò (1980), La signora della porta accanto (1981), Finalmente domenica! (1983) e i due cortometraggi L'età difficile del 1957 e Antoine e Colette 1962. "Tra gli obiettivi del progetto - dichiara I Wonder Classics - c'è anche quello di portare il cinema di Truffaut alle nuove generazioni, un contatto che sarà favorito da una serie di proiezioni speciali per gli studenti delle scuole medie e superiori legate al progetto I Wonder Scuole". Il progetto Francois Truffaut Collection prende il via nel 2025 e culminerà nel 2032 in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del regista francese.
R.Hofmann--BP