

Il 1 settembre alla Mostra di Venezia Kim Novak e Portobello
In concorso The testament of Ann Lee e The smashing machine
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Domani, 1 settembre, alla Mostra del Cinema di Venezia è il giorno del secondo Leone d'oro alla carriera, che rende omaggio a un'attrice iconica nel mondo per autori come Hitchcock e Otto Preminger: Kim Novak, raccontata anche dal ritratto KIM NOVAK'S VERTIGO di Alexandre Philippe (Fuori concorso). Venendo al concorso, Wayne Johnson esce dal mondo dei blockbuster e arriva in gara al Lido per dare volto al campione di nei panni di arti marziali miste Mark Kerr nel biopic THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie, a fianco di Emily Blunt. In corsa anche la regista Mona Fastvold che sceglie la strada del dramma storico/musical per THE TESTAMENT OF ANN LEE, 'favola epica', scritta col marito Brady Corbet (The Brutalist) su Ann Lee (Amanda Seyfried) predicatrice settecentesca che fondò gli Shakers, un movimento di quaccheri radicali. Grande attesa poi per il debutto fuori concorso di PORTOBELLO, la serie firmata da Marco Bellocchio sulla vicenda giudiziaria di Enzo Tortora (interpretato da Fabrizio Gifuni) . Sempre fuori concorso c'è l'opera prima ORFEO di Virgilio Villoresi, da 'Poema a fumetti' di Dino Buzzati. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. THE TESTAMENT OF ANN LEE di Mona Fastvold (Venezia 82) con Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson. (Sala Grande alle 16). Una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo. THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie (Venezia 82) con Dwayne Johnson, Emily Blunt (Sala Grande alle 19). La storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell'Ultimate Fighting Championship. CERIMONIA DI PREMIAZIONE LEONE D'ORO ALLA CARRIERA A KIM NOVAK (Sala Grande alle 14) a seguire KIM NOVAK'S VERTIGO di Alexandre Philippe (Fuori concorso). È un ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole, che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema. PORTOBELLO (EP. 1-2) di Marco Bellocchio (Fuori concorso) con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova. Si racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente. ORFEO di Virgilio Villoresi (Fuori concorso) con Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock, Vinicio Marchioni (Sala Grande alle 00.15). Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus - il locale dove suona - incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto.
E.Becker--BP